ModelVirtualCasting: il codice e le risorse
Model Virtual Casting è un'applicazione d'esempio che utilizza il .NET Framework 4.0, ASP.NET 4.0, Silverlight 5 beta 1, ASP.NET MVC 3, HTML 5, Entity Framework 4.1 (CodeFirst), WPF 4.0, WCF 4.0, WCF RIA Services, Windows Azure e Windows Phone 7.
Simula un sistema di raccolta delle candidature e di pubblicazione dei profili per una agenzia di modelle, con un sito web pubblico che espone le informazioni, uno privato per la gestione (parzialmente basato su Silverlight e WCF RIA Services), una galleria realizzata con Silverlight ed un'applicazione di gestione basata su WPF. Include inoltre una serie di servizi basati su WCF ed un'applicazione per Windows Phone, per la gestione delle candidature. Sfrutta, inoltre, i nuovi tool per gli architetti introdotti con Visual Studio 2010.
L'applicazione è stata realizzata dall'intero staff di ASPItalia.com e rilasciata con licenza BSD.
La terza release di ModelVC è stata mostrata durante Real Code Day 6 (Firenze, 19 Maggio 2011) e contiene il codice utilizzato per le sessioni (e molto altro!).
Si raccomanda di installare Silverlight 4 SDK e WCF RIA Services per consentire la compilazione quantomeno del progetto Web. Tali due tool sono disponibili tramite Web Platform Installer, scaricabile all'indirizzo
http://www.microsoft.com/web/downloads/platform.aspx
Per utilizzare la parte basata su Silverlight 5, è necessario installare il relativo SDK in beta 1. I package esterni sono referenziati attraverso NuGet (http://nuget.codeplex.com/).
Per eseguire le demo di Windows Phone 7 è necessario il WP7 SDK, scaricabile all'indirizzo
http://developer.windowsphone.com/Default.aspx
Tecnologie utilizzate
L'applicazione è interamente basata sul .NET Framework 4.0 e sfrutta tecnologie quali:- ASP.NET 4.0
- ASP.NET MVC 3
- Entity Framework 4.1 (Code First)
- MEF (Microsoft Extensibility Framework)
- Silverlight 4 e 5 beta 1
- Windows Communication Foundation
- WCF RIA Services
- ADO.NET Entity Framework
- Silverlight for Windows Phone 7
- XNA for Windows Phone 7
- Windows Presentation Foundation
- HTML5
- jQuery Mobile
Mobile Web con ASP.NET: Web Forms e MVC nel palmo di una mano (Real Code Day 6)
di Marco De Sanctis, il 30 giugno 2011 alle 09:00Rilasciato jQuery Mobile Beta 1
di Marco De Sanctis, il 21 giugno 2011 alle 20:21Repository con code-first di Entity Framework
di Stefano Mostarda, il 21 giugno 2011 alle 09:00Estendibilità del software: IoC, MEF e dintorni
di Riccardo Golia, il 16 giugno 2011 alle 09:00Real Code Day 6: materiale, ModelVirtualCasting 0.3 e HTML5
di Daniele Bochicchio, il 23 maggio 2011 alle 13:3560 MB di codice per #ModelVC dopo #RCD6. scarica tutto su http://modelvc.aspitalia.com/
il 23 maggio 2011 alle 12:59Real Code Day 6: slide e codice sorgente
di Riccardo Golia, il 22 maggio 2011 alle 20:30Real Code Conference 4: ASP.NET 4.0: dal runtime alle WebForm
di Daniele Bochicchio, il 26 luglio 2010 alle 09:30Real Code Conference 4: Entity Framework 4.0
di Stefano Mostarda, il 23 luglio 2010 alle 09:30Real Code Conference 4: Visual Studio 2010 per l'architetto
di Riccardo Golia, il 19 luglio 2010 alle 09:30
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Definire una tabella come memory optimized su Sql Server tramite EF Core
Migrare un progetto ASP.NET Core da .NET 6 a .NET 7
Entity Framework è lento! mmmmh, probabilmente sei tu che lo stai usando male!
Catturare la telemetria degli eventi di output cache in ASP.NET Core
Track 1: @andysal74 con real world #dotnet architectureTrack 2: @apomic80 con modernizzazione di applicazioni #wpf e #winforms con #blazor Siamo in live streaming da: https://aspit.co/netconf-22 #aspilive #netconfit
Raggruppare i parametri di una minimal API in un singolo oggetto in ASP.NET Core
Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
Impostare il forward degli header in un sito ASP.NET Core dietro a un reverse proxy
Taggare la output cache in base al routing in ASP.NET Core
Migliorare la scalabilità di ASP.NET Core 7 grazie all'output cache
Innestare una query nel metodo Contains di Entity Framework Core
Leggere i dati di configurazione di ASP.NET Core da Azure Key Vault